top of page

Il Feng Shui sul posto di lavoro

  • Immagine del redattore: Etienne Carrano
    Etienne Carrano
  • 29 mar 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Il posto dove lavoriamo è un luogo dove passiamo molto del nostro tempo. Dalla qualità del nostro lavoro dipendono molte altre cose nella nostra vita. In questa sede si vogliono dare dei conigli pratici su come rendere la propria sede lavorativa il più produttiva possibile, e quindi si parlerà di come meglio disporre la scrivania in base alla conformazione della stanza e di altri piccoli accorgimenti. Restano comunque importanti tutti gli altri aspetti del Feng Shui legati alla sua scienza, cioè l’importanza sull’ubicazione e la conformazione del palazzo in cui lavoriamo, l’ubicazione dell’ufficio all’interno del palazzo, l’ubicazione della stanza di lavoro all’interno dell’ufficio, la disposizione della scrivania all’interno della stanza e cosi via.

Il tavolo di lavoro è di estrema importanza, è qui che passiamo la maggior parte del nostro tempo lavorativo. Se siamo seduti in una posizione energetica, ad un tavolo messo nel modo giusto, avremo buone idee e lavoreremo con facilità. Se invece ci troviamo a lavorare in una posizione energeticamente negativa avremo più difficoltà a concentrarci e conseguentemente soffrirà anche la qualità del nostro lavoro.

Per la posizione del tavolo esistono varie semplici regole da osservare. Una persona dovrebbe essere seduta con la schiena verso la parete, ovvero protetta da una parete. Pessima è la posizione con le spalle verso la porta: crea una continua sensazione di insicurezza, perché non si riesce a sapere cosa succede dietro le proprie spalle. La posizione migliore per il tavolo è la zona che corrisponde alla ricchezza, qui c’è un forte accumulo di energia positiva per il lavoro in ufficio. Anche avere una finestra alle spalle è da sconsigliare ma è sempre meglio, se serve ad evitare le spalle alla porta, come essere seduto davanti alla porta è sempre da sconsigliare, meglio allontanarsi dalla finestra ( area della prosperità e ricchezza) che avere la porta davanti al tavolo. La soluzione migliore sarebbe di lato alla finestra, con lo sguardo sul lato della porta ma non averla di fronte. Se con noi lavora una segretaria o comunque nella stanza dove lavoriamo ci sono più scrivanie, molte volte alcune scrivanie sono posizionate in modo tale da avere il “comando” sulle altre. Questo può essere utile se ci sono mansioni diverse da svolgere e con importanza diversa, ma non se tutti hanno gli stessi compiti e responsabilità.

Un altro punto molto importante è il tavolo stesso. Il Feng Shui non vede di buon occhio le cose accumulate ed ammucchiate. Un tavolo appena visibile sotto una montagna di carte, di cartelle e di tazze vuote di caffè del giorno prima forse può dare l’impressione che la persona alla quale appartiene lavori veramente molto. Però non è sicuramente segno di buona organizzazione ed efficienza che sono invece alla radice di qualsiasi successo commerciale. È importantissimo mantenere il tavolo di lavoro sempre più pulito e libero possibile. Atti e cartelle devono essere ben archiviate per permettere di lavorare su una, due o massimo tre cose simultaneamente, senza che si venga sempre disturbati dal mucchio di carta che ricorda tutto l’ammontare di lavoro non ancora compiuto. Pulizia ed organizzazione sono perciò alla base del Feng Shui di successo che influenzerà il nostro lavoro positivamente. Si potrebbe dire :” non ho tempo per mantenere la mia scrivania libera”, invece la visione del Feng Shui ci rende consapevoli che l’accumulare procedure, atti e carte significa cose irrisolte, ovvero l’espressione esteriore delle realtà irrisolte dentro la persona. Non basta correggere solo esternamente: il vero cambiamento e miglioramento avviene attraverso un approccio doppio, all’esterno e all’interno simultaneamente.


 
 
 

Comentários


Social zone

  • Facebook - Grey Circle
  • Pinterest - Grey Circle
  • LinkedIn - cerchio grigio
  • Black Icon Instagram

Via Roma, 98

00066 Manziana (RM)

Cell. (+39) 349.280.79.26

P.I. 10754501004

 

mail:​ etiennecarrano@icloud.com

Copyright 2015 Etienne Carrano architetto

bottom of page