Il Feng Shui dell'ingresso
- Etienne Carrano
- 30 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Ed eccoci agli ultimi appuntamenti con il tema Feng Shui. Si daranno gli ultimi accorgimenti pratici per la zona d’ingresso alla casa.
La porta di entrata: particolare attenzione deve essere data alla porta di entrata. La porta di entrata è la prima cosa che vediamo, è perciò importante che la porta non abbia nessun difetto e si armonizzi in grandezza alla dimensione della casa o dell’appartamento.
E’ attraverso la porta di entrata che il Ch’ì positivo, le buone possibilità e la ricchezza entrano in casa. Una porta principale ben collocata e fortificata funziona come un invito per il Ch’ì positivo e le buone possibilità.
L’ingresso: l’ingresso nel Feng Shui è una struttura di estrema importanza. L’area dell’ingresso dovrebbe essere luminosa ed espansiva, calda ed invitante. La porta di entrata dovrebbe aprirsi verso lo spazio più ampio della stanza e non dovrebbe in nessun modo limitare la libera circolazione del Ch’ì di chi entra. E’ importantissimo che la porta si possa aprire completamente. Una porta bloccata da appendiabiti, mobili, scatole od altro limiterà il Ch’ì delle persone in ogni possibile modo, ed è da sconsigliare.
Inoltre l’entrata dovrebbe essere libera da qualsiasi tipo di ostacolo o oggetto che obbliga a fare attenzione come fili di telefono o elettricità, angoli acuti. E’ da evitare muri troppo vicini alle porte, problema che si può risolvere inserendo un quadro o uno specchio che allarga lo spazio.
Le scale: la scale collegano i vari piani di una casa, sono perciò conduttori di energia tra i livelli superiori e quelli inferiori. Scale collocate nel modo giusto possono aiutare molto una efficace distribuzione del Ch’ì, assicurando che quest’ultimo raggiunga ogni parte della struttura. Scale messe in modo sbagliato o negativo invece possono costringere il flusso del Ch’ì o possono addirittura trasformare il Ch’ì positivo in Ch’ì negativo. Le scale possono diventare forti cascate di energia, anche se di misure proporzionate al luogo dove sono situate. Per questa ragione è da evitare che la scala finisca direttamente davanti ad una porta, se la porta è quella di entrata tutto il Ch’ì positivo rischia di lasciare l’abitazione, se la porta è quella di una stanza, questa verrà disturbata dal forte e incontrollabile Ch’ì che scende dalla scala.
Gli angoli: vengono considerati in generali negativi. Gli angoli hanno la proprietà di tirare il Ch’ì in modo tale da farlo diventare Sha, o energia negativa. Particolarmente negativi sono gli angoli di edifici che “puntano” verso porte o finestre di una struttura o anche angoli che “puntano” verso letti, scrivanie, porte ecc. Ogni sforzo deve essere fatto per “smorzare” gli angoli di una struttura. Se riusciamo a “smorzare” gli angoli dello spazio che abitiamo riusciremo anche a “smorzare” gli angoli delle vostra vita, e tutto fluirà meglio, con meno interruzioni e disturbi. Una buona soluzione per gli angoli potrebbe essere quella di coprirli con piante, statue, lampade o altri sistemi.
Comments